



è un'attività di crescita personale, realizzata tramite un percorso di tre giorni all'aria aperta condotto da formatori esperti in metodi attivi. E' basata sul modello del viaggio dell'eroe, messo a punto da Joseph Campbell, e su altri studi del mono-mito e dei riti di passaggio nelle culture tradizionali. Il viaggio dell'eroe si basa sull'esperienza dell'incontro con la natura, dell'uscita dalla propria comfort-zone, della riflessione condivisa su limiti e aspirazioni, della riscoperta dell'importanza dei rituali di passaggio.
Scopri di piùIl nostro "Viaggio dell'eroe" è un percorso di crescita personale e di gruppo, che si svolge in tre giorni di attività principalmente all'aria aperta, guidate da conduttori esperti. Non è una "scuola di sopravvivenza", né un percorso di meditazione guidata da guru. E' soprattutto uno spazio di confronto dedicato a sé stessi, per riscoprire l'importanza dei rituali di passaggio, forse non più tanto presenti nella società ma importantissimi per la nostra vita; e per rapportarsi con la Natura, intesa come mondo naturale, ma anche come nostra natura personale. Seguendo il modello del "Monomito", esploriamo le tappe del Viaggio dell'Eroe, tra cui:
Il "Viaggio dell'Eroe" è sempre più popolare come modello universale di storytelling, usato nelle scuole di sceneggiatura, di scrittura creativa e dai creatori di videogame di tutto il mondo. Ma i suoi messaggi sono così forti, che si rivela molto valido anche in campo educativo e per la crescita personale. Ogni scuola segue un approccio diverso; noi non ci proponiamo come guru che vi riveleranno la verità, ma molto più semplicemente siamo facilitatori, forse "guide". Faremo alcune proposte, lanceremo qualche sfida, solleciteremo delle riflessioni. Ma ognuno dovrà fare su di sé il proprio personale percorso di scoperta e di crescita. Per questo ci siamo divertiti a creare qui accanto una sorta di ricetta per questo ricco menu che offriamo! Siamo un team di formatori e facilitatori con una lunga esperienza internazionale in attività con gruppi e dell'educazione esperienziale, con molti anni di pratica delle metodologie attive, della formazione outdoor e degli approcci dell'educazione non formale. Nei nostri percorsi si combinano storytelling, giochi, cinema e letteratura, insieme a una forte componente di esperienza con la natura e all'aria aperta, per permettere ai partecipanti di costruire autonomamente il proprio apprendimento - in una dimensione personale e di confronto con il gruppo.
Il programma è ideale per: Aziende, ONG e associazioni che vogliono investire su team building e risorse umane; squadre sportive che vogliono migliorare fiducia e coesione in un ambiente diverso dal solito; scuole, docenti, coach e formatori che lavorano su storytelling, creatività, sviluppo personale; persone o gruppi alla ricerca di un'esperienza di contatto con la natura, riflessione e condivisione.
leggi tuttoIl "viaggio" può essere una emozionante avventura alla scoperta di sé e degli altri, ma si basa su quello che ciascuno decide di mettere in gioco durante l'esperienza. Sarete voi a controllare ogni suo singolo aspetto e a decidere quanto volete lasciarvi sfidare. Non vi promettiamo verità rivelate, ma possiamo assicurarvi giornate ricche di stimoli e in grado di toccare leve molto profonde, sul piano fisico, mentale e spirituale.
leggi tuttoAvete mai passato una notte nel bosco? Niente paura: la nostra non sarà una tre-giorni di sopravvivenza da "uomini duri" (o Hunger Games!), ma l'equipaggiamento giusto vi sarà molto utile per affrontare le attività con il giusto grado di stress e in sicurezza. Se avete un po' di esperienza di escursioni o trekking, sapete già cosa vi serve. In ogni caso, vi sarà inviata una lista molto dettagliata con alcune cose essenziali da avere con voi.
leggi tuttoAvere le giuste aspettative può fare la differenza. Alcuni nostri riferimenti: Joseph Campbell, che in "L'Eroe dai Mille Volti" ha identificato il Monomito. Jung sugli archetipi e la psicologia del profondo. Paul Rebillot sul teatro e l'immaginazione guidata. "The school of lost borders" in California sui riti di passaggio legati alla natura. La mitologia classica. Guerre Stellari, J.R.R. Tolkien, i fumetti. Tutto questo, e molto altro.
leggi tuttoorganizziamo - anche su richiesta - in Italia e all'estero appuntamenti con il viaggio dell'eroe. se vuoi saperne di più, scoprire la prossima occasione per partecipare, o se ti interessa organizzare un percorso per i componenti della tua società, associazione, organizzazione non profit, clicca qui:
contattaci